Il diforàno

Questa collana vuole rappresentare un libero luogo di espressione intellettuale, di creativit?di non limitazione in ambiti specialistici di sapere, o in rigidit?i genere. Anche dal punto di vista grafico, del formato e dell'impaginazione, ogni volume della collana si presenta con caratteristiche sue proprie di volta in volta adeguate all'espressione intellettuale in esso contenuta

Copertina
Truffati e truffatori, questi sono gli attori principali della rappresentazione drammatica di una certa quotidianità. Scoprire chi sono, quali sono le loro caratteristiche e come sono visti dalla società è lo scopo di questo testo.Con agire investigativo le due figure vengono...
Copertina
«Love is a warm gun», dice John Lennon. La vita invece è un coltello tagliente. Magari non è sempre quello di un sicario: è un coltello da tavola, ma taglia. Poi, dopo i crimini domestici, spesso impuniti, lo si occulta sotto il tovagliolo. I tagli, però,...
Copertina
Il testo si propone, almeno in apparenza, come un romanzo giallo, ambientato ai giorni nostri, prevalentemente in suggestivi luoghi della costa toscana. Le indagini, coordinate dal commissario Licata, persona equilibrata e colta, già protagonista di un precedente romanzo dell’autrice...
Copertina
Uscito per la prima volta nel 2014, questo libro si è ritagliato un posto speciale nel dibattito sull’Europa, diventando un riferimento prezioso per chi voglia farsi un’idea chiara del progetto che ispira, ormai da sette decenni, il processo di integrazione europea. Questa...
Copertina
Esaurito nella prima edizione, viene adesso riproposto questo Dizionario in una forma completamente riveduta ed ampliata. Si tratta di un’opera collettiva che risponde essenzialmente all’esigenza di formare il counselor tanto sotto il profilo teorico quanto sotto quello, assai...
Copertina
Giovanna Zipoli ci svela in questi veri e propri “assaggi di storia” le vivande del Medioevo e del Rina- scimento. Gli “antichi mangiari” diventano chiave di lettura di un’intera epoca, di una società, della sua mentalità e delle sue abitudini. Non...
Copertina
Cinquanta ricette ghiotte e seducenti. Le tecniche di lavorazione corredate dalle belle foto di Massimo Todisco che illustrano il prodotto finale ed i procedimenti più complessi. Questo libro si rivolge a tutti gli appassionati del settore e rappresenta uno strumento di base sia per quanti...
Copertina
Questo libro è una riflessione a più voci, differenti per ispirazione ideale e per prospettiva teorica e sociale-politica, sull’identità culturale dell’Occidente di fronte all’invadenza demografica, religiosa e militare dell’Islam. Gli autori –...
Copertina
  Diario dell’altra vita non è un libro accademico, né un saggio scritto in occasione di qualche concor-so. È un libro, invece, che raccoglie le riflessioni dell’autore sulle esperienze compiute nel corso della sua attività di ricerca, e proprio per...
Copertina
Niente spari, niente sangue, niente morti; questo è un romanzo giallo e noir per lettori che non cercano giallo o noir. Insolite sparizioni è una satira sulla corruzione di politici, banchieri, ecclesiastici, sulle loro figure tutto sommato caricaturali e sui loro intrecci con...
Copertina
L’autore dà qui ampio sviluppo a una tesi già posta in Vita morte evoluzione, ovvero quella che vivendo la vita la si consuma e se ne rilascia di continuo sia fisicamente che mentalmente. Secondo questa tesi si vive rilasciando vita, quindi si va alla morte ben prima che essa...
Copertina
Yehoshua è «il sognatore con la faccia da poeta» e le sue parole smuovono le folle, anche se i suoi occhi azzurri non sono fatti per destare troppa fiducia negli uomini qualunque. Nel romanzo di Centofanti la simbologia degli elementi e la potenza dei messaggi appaiono evidenti ma mai scontate....
Copertina
Il presente volume affronta una delle questioni-chiave della filosofia moderna: come funziona la mente e come si rapporta alla realtà, come la percepisce e conosce, ma anche come la distorce e la mistifica. La psiche umana, sostiene l’autore, difende la propria omeostasi alterando la realtà e...
Copertina
Come si scrive un'opera letteraria degna di tal nome? Tale è la domanda centrale che anima queste pa-gine. Il libro di Fabrizio Centofanti è una straordinaria dichiarazione d'amore per il romanzo e per igrandi autori come Calvino, Musil, Kafka, Dostoevskij, Joyce. La narrazione...
Copertina
La grande mistificazione a cui il titolo allude è quella che presenta Gesù come Redentore dell’umanitàintera. Ma, asserisce l'autore, i quattro Vangeli canonici sostengono ben altro: Gesù non si sarebbe mai interessato delle sorti di tutta l’umanità,...
Copertina
All’esperienza della filosofia qui narrata, concorrono due vissuti, l’uno di natura professionale, l’altro di natura privata.Da un lato c’è la filosofia come il professor Beta l’insegna a scuola, e cioè la filosofia alle prese con la curiosità...
Copertina
Su un’isola costantemente avvolta dalla nebbia, al centro di un grande lago, sette amici, guidati da Francisco Da Regos, un cieco sornione ed egocentrico, discutono di caso e necessità. I dialoghi si sviluppano nell’arco di sei giorni e toccano argomenti che vanno dalla fisica classica alla...
Copertina
Il tema che dà titolo al libro è lo stretto nesso vita/morte insito nei processi evolutivi degli organismi, ma ampliato sino ad includere l’ecologia. Il filosofo torinese, con quest’indagine sulla biologia, completa il quadro ontologico delineato in Dal nulla al divenire...
Copertina
Il "macabro" argomento delle epidemie, grazie al prioritario senso della morte che lo accompagna, permette di comprendere dal profondo la vera vita di una societá, con le sue paure e con i suoi meccanismi di difesa. Nell'epidemia, la cronaca si unisce alla storia, il presente si collega al...
Copertina
Il titolo piuttosto perentorio di questo libro non deve trarre in inganno: non un pamphlet anticlericale bensì un rigorosa analisi del perché un dato ontologico inequivocabile, la realtà del caso, implichi la non esistenza di Dio in qualsiasi forma. Come negli altri suoi scritti, l'autore...
Copertina
Con linguaggio chiaro e immediato, questo libro sa ben documentare e discutere, anche con una certa ironia, le origini pagane e magiche delle festività, dei riti, dei dogmi e dei sacramenti cristiani, in particolare nella loro versione cattolica. Qual è l'origine del Natale? Chi era Gesù? La...
Copertina
Un tuffo nella fisica dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande osservati filosoficamente è quanto propone l'autore in questo saggio sul nulla e sul divenire. Una ontologia in cui si nega validità filosofica alla metafisica. Il libro riscrive e approfondisce studi precedenti...
Copertina
La ragione, il senso della vita e il mistero della morte. La ragione, la scienza e la tecnica mo- derna. La ragione e Dio. La ragione nella storia, con i suoi momenti tragici, terribili o sublimi. Sono questi alcuni dei temi che attraversano il volume, nato da una originale iniziativa di un...
Copertina
Nel presente volume, l'autore propone un viaggio che attraversa tutto il XVIII secolo, una rilettura analitica e critica dei prodromi, dei modi e degli esiti della rivoluzione culturale illuminista. Si tratta di un suggestivo affresco storiografico ed ermeneutico del Secolo dei Lumi che...
Copertina
Il Codice da Vinci di Dan Brown è l'altra faccia della Chiesa Cattolica: due imposture reciprocamente funzionali, del tutto prive di riscontro storico. Questo libro, invece, attraverso un'accurata analisi dei rilievi storici dell'ebraismo e dei dati della storicizzazione evangelica, tenta di...
Copertina
Nel Vangelo di Giovanni c'è un uomo di cui non è rivelato il nome: è il discepolo che Gesù amava. Di chi si tratta? Dalla fine del II secolo d. C., si diffuse l'opinione che quel Vangelo fosse stato scritto dall'apostolo Giovanni, figlio di Zebedeo, il quale per modestia avrebbe nascosto la...
Copertina
Le possessioni demoniache e le manifestazioni mistiche, insieme alle vivaci descrizioni miracolistiche ampiamente rappresentate nell'iconografia sacra, da sempre accompagnano le culture religiose e mostrano una specifica funzione di diffusione della fede (de propaganda fide). Questo studio,...
Copertina
Fenomeni inquietanti accadono in un'immaginaria Università della Magna Grecia. Un giovane studente, insospettito dal singolare comportamento di due insoliti docenti, sarà da essi coinvolto in vicende misteriose ed oscure quando riceverà, da uno dei due, l'incarico di proseguire una ricerca...
Copertina
«L'arma propria» è libro di ripensamento e di intenso ripiegamento interiore, attraversato però da un sentimento di forte passionalità sociale. In questa sorta di ragionamento in versi, prosa, canzone, ballata si alternano, slittando l'una nell'altra, in un suggestivo e coinvolgente giuoco...
Copertina
Nel presente volume, che rappresenta lo sviluppo della ricerca svolta nei precedenti Necessità e libertà e Ateismo filosofico nel mondo antico, l'autore affronta questioni centrali inerenti alla teoria della conoscenza. Ne risulta una chiara e fondamentale distinzione tra il concetto di...
Copertina
Ettore Majorana, a soli 31 anni professore di fisica all'Università di Napoli, scompare misteriosamente il 28 marzo 1938. Lo vedono per l'ultima volta sulla nave che da Palermo conduce a Napoli. E comincia la ridda delle congetture. Suicida? Scomparso in mare? Rapito da potenze straniere?...
Copertina
L'esperienza umana procede a passo d'uomo, e l'uomo è incalzato dal proprio respiro, dal colore, dal suono. Che al colore sia riconosciuto un pensiero, al pensiero un suono e al suono un passo. La ricerca di Walter Benjamin traccia l'esperienza dell'uomo, di un uomo che passo dopo passo si svolge...
Copertina
Di fronte alle catastrofi naturali e alle tragedie della storia, l'uomo perde il lume della ragione e colmo di terrore affida il proprio destino a un qualche Dio o a un qualche despota. È questa l'idea centrale che anima tutta la riflessione dell'ingegnere/filosofo illuminista Nicolas...
Copertina
Per l'orientamento psicoanalitico ciò che conta non è come si ascolta ma è chi ascolta a partire dalla parola di ciascun soggetto. Per ascoltare a partire dal chi è necessario analizzare bene la domanda che è in gioco nell'Altro del disagio. Una specificità del counselor ad orientamento...