Spiraculum

Collana diretta da Sergio Vitale

Copertina
«EÌ€ dall’Italia, che noi lanciamo pel mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria, col quale fondiamo oggi il “Futurismo”, perché vogliamo liberare questo paese dalla sua fetida cancrena di professori, d’archeologhi, di ciceroni e...
Copertina
Guardare dentro a una parola, per scrutarne, come al microscopio, i significati nascosti, vuol dire a volte scoprire un universo intero. È questo il caso della parola esperienza, capace di lasciarci intravvedere, in una sorta di straordinario accorciamento prospettico, tutto il cammino che...
Copertina
Laio, Giocasta, Edipo – i protagonisti dell’Edipo Re di Sofocle – credono o non credono alla profeziache li minaccia? Se vi credessero non farebbero nulla per evitarne l’avverarsi, perché riterrebbero chenulla potrebbe impedirlo. Se non vi credessero non farebbero...
Copertina
Nell’Interpretazione dei sogni di Freud, due bambini inscenano oniricamente una decollazione. Si trovano così riuniti suggestivamente il tema dell’infanzia (allegorizzato nella pittura classica dalle tante Madonne col bambino) e il tema della perdita della testa (che richiama le...
Copertina
Nella prima metà dell'Ottocento, l'epoca che questo libro prende in esame, il servizio postale lasciava molto a desiderare. La lettera, oltre che con i soliti e tradizionali infortuni, come ritardi e smarrimenti, se la doveva vedere anche con la censura, austriaca nel nostro caso, che obbligava...
Copertina
La morfologia, il mito e la letteratura del giardino rappresentano l'oggetto di questo libro. L'autrice prende in esame la funzione emozionale del giardino, inteso come concezione di una particolare forma di esistenzialità in cui entrano in giuoco non solo elementi estetici e "sapienziali", ma...
Copertina
Nella bottega di un barbiere ove si reca quotidianamente, anche nel giorno del funerale del padre, Freud nota sulla parete un cartello con le enigmatiche parole: “Si prega di chiudere gli occhi”. Da questa scena di sogno promana un’indicazione che anche noi vogliamo raccogliere,...
Copertina
UNO SGUARDO NON CONVENZIONALE SULLA CULTURA E SULLA PRASSI DELLA PORNOGRAFIA. UNA RIFLESSIONE CRITICA. UN VOLUME SICURAMENTE INNOVATIVO. Evocativa di pratiche innominabili, carica di pubblico disvalore ma di inconfessato e generalizzato consumo privato, la pornografia è termine equivoco,...
Copertina
L'arte è, nel complesso delle sue articolazioni, un'impresa di salute e, dunque, un esercizio di libertà. A muovere da questo assunto, nel presente volume si sottolinea l'affinità tra l'opera d'arte e l'atto di resistenza al sistema dell'opinione corrente e delle "parole d'ordine", ad un...
Copertina
\"Trasparente\" non è una parola d\'amore come le altre: è la parola d\'amore per eccellenza, la verità di ogni parola d\'amore. Gli oggetti d\'amore sono trasparenti. Lasciano vedere un mondo immaginario al di là di sé, ma lo fanno in virtù delle loro caratteristiche effettive. Sicché quel mondo...