Sembra di per sé scontato dire che abbiamo un corpo e una mente. Ma questa convinzione, a un più attento esame, si rivela non sufficientemente dimostrata e rischia costantemente di cadere nell’illusione dei sensi e del pensiero. Il presente lavoro esplora l’origine di questa convinzione, prendendo le mosse dall’adagio cartesiano per cui «di tutto è lecito dubitare». Nondimeno, questa convinzione sembra in sé inoppugnabile, logicamente ben fondata. La trattazione conduce alla conclusione che sia in realtà possibile giustificare alcuni princìpi basilari della logica classica, e ciò proprio grazie a quell’esperienza del radicale dubbio cartesiano da cui l’unità inscindi- bile tra mente e corpo sembra emergere con grande chiarezza.
L’autore delinea una logica fondata sulla fenomenologia dell’appercezione in quanto esclusiva evidenza nell’esperirsi della coscienza, ma la cui universalità viene messa in discussione da una inesausta esigenza di verifica in un mondo che ha la primitiva e costante necessità di essere filtrato da atti intenzionali soggettivi per essere percepito come tale.