Aldo Pardi

ALDO PARDI (Perugia 1969) vive a Parigi ed insegna presso il Dipartimento di italianisticadell’Université de Lille III. Traduttore e saggista, ha curato, tra le altre, la traduzione di: Sulla filosofia, di L. Althusser (Unicopli 2001), Sui concetti fondamentali del materialismo storico, di E. Balibar(in Leggere il Capitale, a cura di M. Turchetto, Mimesis 2006), Che cosa può un corpo. Lezioni suSpinoza, di G. Deleuze (Ombre Corte 2007), Discorso sul colonialismo, di A. Cèsar (Ombre Corte2010), Scritti su Spinoza, di A. Mathéron (Ghibli 2009), Giorni di lettura, di M. Proust (Clinamen2014). Ha pubblicato: Il sintomo e la rivoluzione. Georges Politzer crocevia tra due epoche(Manifestolibri 2007), Campo di battaglia. Produzione, trasformazione e conflitto in Louis Althusser(Ombre Corte 2008), Dieci colpi di martello. Per una filosofia politica del conflitto (Ombre Corte2009).